Dalle 9 alle 20, Piazza Grande
IL MERCATO DE LA BONISSIMA
Nella suggestiva cornice di Piazza Grande, durante i tre giorni della manifestazione, saranno presenti una trentina di stand, in cui i visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori, in prevalenza modenesi, le eccellenze e tipicità del gusto anche rare e solitamente non facili da trovare altrove. Alcuni stand proporranno specialità preparate al momento da gustare direttamente sul posto nei tavoli allestiti appositamente.
Ore 10 Piazza Grande
BUONGIORNO BAULINO
Il buongiorno si vede dal mattino e ancor meglio col baulino, il pane della nostra tradizione, che verrà distribuito gratuitamente ai visitatori. Faremo conoscere la fragranza di questo pane che sta lentamente scomparendo. Abbinato alle bontà presenti al mercato de La Bonissima esprimerà tutte le sue qualità. Gli espositori che ne volessero una certa quantità dovranno prenotarlo agli organizzatori.
Ore 10.30 Piazza Grande
DEGUSTAZIONI IN TOUR con l’esperto gourmet Pierluigi Roncaglia
“Dolci tentazioni”
Insieme all’esperto gourmet Pier Luigi Roncaglia i partecipanti compiranno un tour con assaggi tra gli stand dei produttori de La Bonissima alla scoperta e approfondimento degli ingredienti dei prodotti presentati dagli espositori della Bonissima. Ciò che normalmente è salato verrà abbinato a qualcosa di dolce per connubi particolari ed inaspettati.
Evento gratuito, a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144
Ore 11.00 Piazza Grande
IL RE DEL MERCATO con l’Assessore Regionale all’Agricoltura e Agroalimentare, Alessio Mammi.
Il momento tanto atteso da appassionati gourmet e amanti dei prodotti tipici del territorio è arrivato: viene annunciato il Re del mercato. La Giuria di esperti ha scelto il prodotto migliore del mercato de La Bonissima 2021. Il produttore verrà premiato sul palco de La Bonissima dagli esperti Gourmet e dalle autorità cittadine.
Ore 14 Piazza Grande
DEGUSTAZIONI eccellenze modenesi: Aceto Balsamico, Parmigiano Reggiano, Lambrusco di Modena
con l’esperto gourmet Pierluigi Roncaglia
Insieme all’esperto gourmet i partecipanti assaggeranno i tre prodotti tipici modenesi
Evento gratuito, a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144
Ore 15, Piazza Grande
LABORATORIO DI CUCINA CON DEGUSTAZIONE DI GNOCCO FRITTO PER ADULTI
A cura de “Benvenuti da Leonida”
Un vero e proprio workshop di cucina con lo chef Luca Severi della gastronomia/ristorante Benvenuti da Leonida. Aperto a chi vuole mettersi alla prova nella preparazione dello gnocco fritto in tutte le fasi della preparazione. Finale con assaggi.
Evento gratuito, a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144
Ore 15.15 Centro Storico
SETTE STRADE MISTERIOSE A MODENA
I toponimi delle strade di Modena parlano della storia di una città che ha sempre avuto commerci importanti nella penisola, in Europa ed anche in paesi più lontani. I portici s’inseriscono nella rete urbanistica del centro storico come un elemento nato dallo sviluppo peculiare del commercio e dell’artigianato locale. Vi porteremo a scoprire i luoghi più curiosi e i portici più belli e pittoreschi che caratterizzano il centro storico della città.
Con Elisabeth Mantovani. Evento a pagamento. Per informazioni e iscrizioni: info@larosenoire.it; tel. 339 1196575. Telefonare nei seguenti orari: dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19, dal lunedì al venerdì solo per informazioni, le prenotazioni si effettuano tramite email.
Ore 15.30
ALLA SCOPERTA DI CIÒ CHE C’È MA NON SI VEDE
Percorso multimediale per conoscere la Mutina Romana che giace nel sottosuolo di Modena.
Ci si muove in città guidati dall’archeologa Francesca Guandalini ed è necessario portare con sè uno smartphone oppure un tablet o un Iphone. Evento a pagamento. Per informazioni e iscrizioni: info@larosenoire.it; tel. 339 1196575. Telefonare nei seguenti orari: dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19, dal lunedì al venerdì solo per informazioni, le prenotazioni si effettuano tramite email.
Ore 16, Piazza Grande
LABORATORIO DI CUCINA CON DEGUSTAZIONE DI TORTELLINI PER ADULTI
A cura di “Benvenuti da Leonida”
Un vero e proprio workshop di cucina con lo chef Luca Severi della gastronomia/ristorante Benvenuti da Leonida e aperto a chi vuole mettersi alla prova nella preparazione dei tortelli in tutte le fasi della preparazione. Dall’impasto alla stesura della sfoglia. Finale con assaggi.
Evento gratuito, a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144
Ore 17, Piazza Grande
LABORATORIO DI SALAME AL CIOCCOLATO CON DEGUSTAZIONE
A cura di Lorella Giugni di “In cucina con Lorella”
Un vero e proprio workshop di cucina con la food blogger chef per imparare a fare il salame di cioccolata
Evento gratuito, a numero chiuso. Adulti e bambini
Evento gratuito, a numero chiuso. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144