SABATO 15 OTTOBRE 2022


Dalle 9 alle 20, Piazza Grande

IL MERCATO DE LA BONISSIMA

Nella suggestiva cornice di Piazza Grande, durante i tre giorni della manifestazione, saranno presenti una trentina di stand, in cui i visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori eccellenze e tipicità del gusto modenese, anche rare e solitamente non facili da trovare altrove. Alcuni stand proporranno specialità preparate sul momento da gustare direttamente sul posto.

Ore 10.30 Piazza Grande

DEGUSTAZIONI IN TOUR con l’esperto gourmet Pierluigi Roncaglia

“I prodotti tipici dell’autunno”

Insieme all’esperto gourmet i partecipanti compiranno un tour con assaggi tra gli stand dei produttori de La Bonissima alla scoperta e approfondimento degli ingredienti dei prodotti presentati dagli espositori della Bonissima tipici della stagione autunnale

Evento gratuito, a numero chiuso.  Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144

Dalle 11 Piazza Grande

IL SINDACO

Il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli visiterà gli stand portando il saluto della città agli espositori e faranno un saluto dal Palco

 

 

Ore 11.30 Piazza Grande

PREMIAZIONE DEGLI AMBASCIATORI DELLA COPPIA FUMANTE a cura di Artestampa

Conduce il Gran Maestro della Confraternita del Gnocco d’Oro Luca Bonacini. Verranno premiati un ristorante italiano all’estero, giornalisti food e gourmet nazionali. In questi anni la Confraternita del Gnocco d’Oro ha invitato e premiato a Modena alcuni tra i più importanti Giornalisti e Chef a livello nazionale ed internazionale.

 

Ore 14.50 Centro storico

SIMBOLI E SEGRETI DEL DUOMO E DI MODENA

Un affascinante viaggio attraverso il tempo nei simboli e nei misteri di una cattedrale unica al mondo con Elisabeth Mantovani, storico dell’arte ed esperta di simbolismo medievale.

La visita si svolgerà all’esterno e all’interno del Duomo.

Durante il percorso proposto leggeremo la cattedrale confrontandola con le mappe mundi medievali, scopriremo il ricchissimo apparato scultoreo e il significato simbolico e iconografico delle immagini; infine scopriremo come architettura e scultura si sposino insieme per fare della cattedrale un’immagine completa ed eterna del mondo passato, futuro e presente. Con Elisabeth Mantovani. Evento a pagamento. Per informazioni e iscrizioni: info@larosenoire.it; tel. 339 1196575. Telefonare nei seguenti orari: dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19, dal lunedì al venerdì solo per informazioni, le prenotazioni si effettuano tramite email.

 

Dalle 15 Piazza Grande

Il PRESEDIENTE DELLA PROVINCIA DI MODENA

 

Gian Domenico Tomei, Presidente della provincia di Modena, farà un saluto dal palco e visiterà gli stand del mercato dei produttori

 

Ore 15. 10 Piazza Grande

I GIOVANI LEONI 

Una sfida amichevole tra gli studenti di due delle scuole di alberghiere e di cucina più prestigiose del territorio: “Centro di formazione professionale Nazareno di Carpi” e gli studenti che frequentano il corso superiore di cucina di Alma- scuola internazionale di cucina italiana di Parma. La sfida ai fornelli fra i futuri chef verrà condotta dallo chef Stefano Corghi presidente dell’Associazione “Modena a Tavola”, titolare e chef dei ristoranti “Luppolo e L’Uva” e dell’Osteria Santa Chiara di Modena. Ad assaggiare i piatti e dare consigli ai giovani chef ci sarà lo chef stellato Luca Marchini de L’Erba del Re e Stefano Reggiani, già giurato de la Bonissima, esperto gourmet, giornalista e autore per la “Guida dei Ristoranti dell’Espresso”.

Ore 15.20 Piazza Grande

DEGUSTAZIONI eccellenze modenesi: Aceto Balsamico, Parmigiano Reggiano, Lambrusco di Modena

con l’esperto gourmet Pierluigi Roncaglia

Insieme all’esperto gourmet i partecipanti assaggeranno i tre prodotti tipici modenesi nelle varie qualità e stagionature.

Evento gratuito, a numero chiuso.  Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@labonissima.it, fino a esaurimento posti. Sarà comunque possibile richiedere eventuale disponibilità al numero WhatsApp 339 5329144

 

Ore 15 .30 Centro Storico

I CANALI DI MODENA VIE DI UOMINI E DI MERCI

Un sorprendente percorso alla scoperta della Modena dei canali che hanno attraversato la città fino all’avvento della ferrovia e delle strade ferrate. La città di Modena si è aperta ai commerci grazie allo scavo di numerosi canali: ripercorreremo i luoghi delle acque alla scoperta di una Modena ormai scomparsa ma indimenticabile.

Con Catia Chierici Evento a pagamento. Per informazioni e iscrizioni: info@larosenoire.it; tel. 339 1196575. Telefonare nei seguenti orari: dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 19, dal lunedì al venerdì solo per informazioni, le prenotazioni si effettuano tramite email.

Ore 17.30 Piazza Grande

LE FOOD BLOGGER E I PRODOTTI DEL MERCATO

Contest tra food blogger condotto da Lorella Giugni. Le food blogger realizzeranno i loro piatti unicamente con prodotti acquistati presso il mercato de la Bonissima ispirandosi al libro “Alla Luciano”, le ricette di Pavarotti, scritto da Chef Luca Marchini e curato da Nicoletta Mantovani.